LAGO DI AVIGLIANA
IL LAGO GRANDE

I laghi di Avigliana sono il Lago Grande e Lago Piccolo, due laghi di origine morenica situati nel comune di Avigliana nella Città Metropolitana di Torino (Piemonte). I laghi si sono formati durante le due ultime grandi glaciazioni preistoriche (una avvenuta 230.000 e l’altra 120.000 anni fa). Le diverse morene frontali concentriche furono prodotte da una lingua meridionale del ghiacciaio pleistocenico della Val di Susa (segusino), alla sua massima estensione. Al ritiro del ghiacchiaio, l’accumulo di acque di fusione e di precipitazione negli spazi chiusi dalle morene creò i laghi. Essi sono separati da uno stretto istmo e, in base alla loro superficie, vengono chiamati rispettivamente Lago Grande e Lago Piccolo.
Il Lago Grande di Avigliana, dove è situato il nostro Circolo, è uno dei 7 laghi piemontesi dove si può fare il bagno. Ogni anno l’Arpa Piemonte certifica la balneabilità dei laghi piemontesi che, con le loro acque eccellenti offrono un’occasione di refrigerio dal caldo estivo. Al Circolo Nautico Avigliana, oltre alla possibilità di balneazione e praticare il nuoto nelle acque libere, si possono trovare spiaggia attrezzata e servizio bar e ristorante. Inoltre si possono praticare sport come canoa, kayak, sup, immersioni, sci nautico, windsurf , wakeboard ed escursioni in bici o a piedi. Insomma nel nostro Circolo non abbiamo niente da invidiare alle classiche località estive delle riviere.